TAV: MOZIONE GRANDE SUD, OPERA STRATEGICA, ALTA VELOCITA’ ANCHE AL SUD


(AGENPARL) – Roma, 26 mar – “Le opposizioni strumentali organizzate da forze minoritarie nel territorio della Val di Susa, malauguratamente sfociate in atti di inaudita violenza contro le forze dell’ordine, non devono condizionare l’azione del Governo italiano e delle Istituzioni del territorio, tutti favorevoli alla realizzazione di un’opera moderna, che rende possibile raggiungere gli obiettivi europei di crescita inclusiva e sostenibile, che favorisca la coesione degli Stati membri”. Lo ha detto il capogruppo di Grande Sud alla camera dei deputati, illustrando nell’Aula di Montecitorio la mozione del movimento arancione sulla Tav. “Il prezioso lavoro di consultazione dell’Osservat orio, istituito dal Governo Berlusconi nel 2005 e confermato dal Governo Prodi – ha spiegato Misiti -, ha consentito all’Italia, anche se in un tempo eccessivo protrattosi per sei anni, di giungere alla predisposizione di un progetto del tutto compatibile con il paesaggio, l’urbanistica e più in generale l’ambiente di quel territorio che va dal confine alpino fino alla città di Torino”. LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su TAV: MOZIONE GRANDE SUD, OPERA STRATEGICA, ALTA VELOCITA’ ANCHE AL SUD

LAVORO: MISITI “NON C’È SOLO ART.18, GUARDARE A ESIGENZE SUD”

ROMA (ITALPRESS) – “Sulla questione lavoro Grande Sud ritiene le proposte del Governo importanti e innovative in particolare quelle riguardanti il superamento della frammentazione dei contratti per i precari e la prevalenza dell’apprendistato per l’accesso al mondo del lavoro”. Lo afferma, in una nota, il capogruppo di Grande Sud alla Camera dei deputati Aurelio Misiti, che aggiunge: “Il tanto discusso articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, che ha svolto un ruolo importante nei decenni passati, va adeguato alle nuove realta’ economiche dei Paesi industrializzati”. Per l’esponente del movimento arancione “il Governo tecnico guidato da Mario Monti su questo punto sta proprio eseguendo ‘il compito a casa’ di collegare la posizione italiana a quella dei Paesi europei piu’ avanzati in termini di leggi sul lavoro, che riguarda tra l’altro la flessibilita’ in entrata e in uscita. Grande Sud – prosegue -, avendo come missione la tutela e la crescita delle realta’ economiche meridionali, appoggia ogni provvedimento che sostenga le forze interne alla societa’ meridionale capaci di organizzarsi per produrre la quantita’ di ricchezza necessaria alla riduzione del gap con il resto del Paese e pertanto – conclude Misiti – il disegno di legge che il Governo proporra’ al Parlamento sara’ da noi valutato, possibilmente migliorato e infine, con convinzione, votato dai nostri Parlamentari”. (ITALPRESS).

Commenti disabilitati su LAVORO: MISITI “NON C’È SOLO ART.18, GUARDARE A ESIGENZE SUD”

Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività: intervento dell’on. Misiti

Signor Presidente, onorevoli colleghe e colleghi, ci apprestiamo a votare il testo del provvedimento sulle liberalizzazioni in un clima piuttosto caldo, provocato da un altro tema affrontato dal Governo nel quadro predisposto per superare la crisi economica del Paese: la riforma del mercato del lavoro che speriamo anch’essa vada in porto.

Sul piano dei contenuti i deputati di Grande Sud convengono con il testo del Governo modificato e in parte migliorato dal Senato della Repubblica ma apprezzano anche la presenza, in Commissione finanze e in Aula durante la discussione sulle linee generali, dello stesso Presidente Monti. Per questi motivi abbiamo votato la fiducia con convinzione ed esprimeremo voto favorevole sul testo presentato a questo Camera dal Governo.

LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività: intervento dell’on. Misiti

PROSTITUZIONE: GRANDE SUD, VA TASSATA E VIETATA IN LUOGHI PUBBLICI PROPOSTA PER CONSENTIRLA IN APPARTAMENTO E CON PERIODICI CONTROLLI MEDICI

Roma, 21 mar. (Adnkronos) – Non abolire ma modernizzare la legge Merlin sulla prostituzione. E’ l’obiettivo della proposta di legge che Grande Sud ha presentato alla Camera allo scopo di combattere il fenomeno della prostituzione di strada, sottoporre a controllo sanitario che esercita quest’attivita’ che viene, all’art.1, vietata in luogo pubblico e consentita in appartamento privato solo dalla persona che vi abita.
“E’ una legge di civilta’” dice Aurelio Misiti, che mette in rilievo come la “la legge Merlin che elimino’ le case chiuse risale agli anni 50, quando la prostituzione era femminile. Ora ci sono anchegli uomini e i transessuali e infatti facciamo riferimento alle ‘persone'”. Per Ugo Grimaldi e’ un modo per “eliminare lo spettacolo indecente sulle nostre strade, tagliare l’erba sotto i piedi della criminalita’ organizzata, e aiutare le casse dello Stato con nuove entrate fiscali. Siamo pronti anche ad un referendum…”. LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su PROSTITUZIONE: GRANDE SUD, VA TASSATA E VIETATA IN LUOGHI PUBBLICI PROPOSTA PER CONSENTIRLA IN APPARTAMENTO E CON PERIODICI CONTROLLI MEDICI

PARTITI: NASCE GRANDE NORD, MOVIMENTO PER FEDERALISMO INCLUSIVO

(AGENPARL) – Roma, 20 mar – Dopo l'”esperienza vincente” di Grande Sud, nasce Grande Nord. Il nuovo movimento politico territoriale che si pone la finalità di “individuare nel rinnovato quadro europeo, che esalta le appartenenze regionali, le realtà ed i bisogni locali, valorizzare le risorse territoriali umane e naturali, ricercare condizioni di sviluppo e di crescita attraverso le capacità del suo popolo di esprimere pensiero e lavoro, perseguire il diritto ad un futuro di successo, ottenere un confronto paritario e leale tra i vari livelli istituzionali”. Lo si legge in una nota di Grande Sud. “Il nostro obiettivo – spiega Niko Cordioli, presidente dell’Ater Verona e socio fondatore di Grande Nord – è realizzare quel progetto di federalismo inclusivo e non escludente che rappresenta la conditio sine qua non per ogni forma di sviluppo del nostro Paese. Vogliamo andare oltre i ministeri di Monza e restituire ai territori del Nord quella dignità che meritano”. “Nord e Sud hanno interessi e aspettative diverse – sottolinea il parlamentare nazionale di Grande Sud, Gerardo Soglia, socio fondatore di Grande Nord -, proprio per questo la territorializzazione delle scelte non può che rappresentare la nuova politica volta alla valorizzazione delle specialità. Dal territorio e per il territorio è questo il leit motiv che caratterizzerà le scelte tanto di Grande Sud, quanto di Grande Nord, due realtà politiche distinte per quanto riguarda gli interessi specifici da difendere ma unite nel comune sentimento nazionale”.
com/bat
201632 MAR 12

Commenti disabilitati su PARTITI: NASCE GRANDE NORD, MOVIMENTO PER FEDERALISMO INCLUSIVO

MAFIA: GRANDE SUD, SI CONTRASTA ANCHE CON RIFORMA ‘MERLIN’

(ANSA) – ROMA, 20 MAR – “Le mafie si sconfiggono intervenendo anche, se non principalmente, sulle attività economiche che le rendono forti e ricche. E il racket della prostituzione rappresenta una di queste. Aggiornare la legge Merlin per restituire dignità alla donna, contrastare in maniera efficace il fenomeno dello sfruttamento e innalzare a vera attività economica l’esercizio della prostituzione, è tanto fondamentale quanto urgente”. Lo afferma, in una nota, il capogruppo di Grande Sud alla Camera dei deputati Aurelio Misiti, annunciando per domani alle 12.30, presso la sala Stampa di Montecitorio, una conferenza stampa per illustrare le modifiche di Grande Sud alla legge che regolamenta il fenomeno della prostituzione. “Bisogna squarciare il velo delle ipocrisie – aggiunge Misiti – e affrontare la questione con risolutezza. Chiederemo alla Conferenza dei Presidenti dei gruppi parlamentari di calendarizzare immediatamente il pacchetto di modifiche alla legge Merlin che abbiamo depositato nei giorni scorsi alla Camera. L’esito di questa nostra richiesta farà da cartina di tornasole sulle reali intenzioni del Parlamento di contrastare con misure efficaci e di immediata attuazione il fenomeno mafioso. Chi non vuole aiutare la criminalità organizzata batta un colpo – conclude – e sostenga apertamente il pacchetto di modifiche della legge Merlin”. (ANSA).

Commenti disabilitati su MAFIA: GRANDE SUD, SI CONTRASTA ANCHE CON RIFORMA ‘MERLIN’

MOZIONE CONCERNENTE INIZIATIVE SUL TAV TORINO LIONE

La Camera,premesso che:

il corridoio Est-Ovest, di cui la Torino-Lione è componente essenziale, rientra nell’obiettivo di crescita inclusiva e sostenibile proprio dell’Unione europea, essendo fondamentale per la coesione fra gli Stati membri e quindi per la riduzione della marginalità fra i cittadini;

la decisione di riconfermare la Torino-Lione fra le opere strategiche sottolinea il complesso processo decisionale avviato negli scorsi anni e portato a compimento con l’Accordo firmato a Roma, il 30 gennaio 2012, tra i Governi italiano e francese, tale Accordo è solo l’ultimo di una serie di tasselli posti dal 1996 fino ad oggi per la realizzazione del progetto;

la decisione 1962/96/CE del 23 luglio 1996, con cui la Comunità europea ha delineato gli orientamenti per lo sviluppo di una rete di trasporto trans europea (TEN-T), rappresenta un fondamentale e primo passo verso il raggiungimento del suddetto obiettivo;

nel 2001 Italia e Francia hanno siglato un primo Accordo per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria Torino-Lione, successivamente ratificato dal Parlamento italiano e da quello francese. Nel 2003 il progetto preliminare viene consegnato dalla «Società per azioni semplificata» agli organi italiani competenti;
LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su MOZIONE CONCERNENTE INIZIATIVE SUL TAV TORINO LIONE

MOZIONE DI GRANDE SUD CONCERNENTE INIZIATIVE PER FAVORIRE GLI INTERVENTI PRODUTTIVI E L’OCCUPAZIONE NEL MEZZOGIORNO

La Camera,

premesso che:

l’attuale fase di crisi registra nel Mezzogiorno gli effetti peggiori sul piano economico e sociale;
tale situazione nelle regioni del Sud mette in difficoltà l’Italia;

vi è un gap infrastrutturale, in termini di trasporti, logistica, ricerca e innovazione, rispetto al resto del Paese;

un intervento capace di promuovere sviluppo ed occupazione nel Mezzogiorno assume carattere di urgenza, al fine di favorire la ripresa dell’economia meridionale, come base per la crescita e lo sviluppo dell’intero Paese;

gli obiettivi di riequilibrio territoriale, che ispirano la politica europea di coesione economica e sociale, e gli obiettivi di crescita occupazionale stabiliti con la strategia di Lisbona possono essere raggiunti con strumenti di intervento innovativi nel Mezzogiorno;

in questo momento di crisi molte imprese sono costrette alla chiusura, non rientrando nei parametri degli studi di settore; LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su MOZIONE DI GRANDE SUD CONCERNENTE INIZIATIVE PER FAVORIRE GLI INTERVENTI PRODUTTIVI E L’OCCUPAZIONE NEL MEZZOGIORNO

Camera, Grande Sud componente piu’ numerosa del gruppo Misto

Roma, 15 MAR (il Velino/AGV) – Con l’ingresso dell’ex Pdl Giancarlo Pittelli il gruppo di Grande Sud alla Camera raggiunge quota 10 deputati. Ne fanno parte: Gianfranco Micciche’, Aurelio Misiti, Pippo Fallica, Giacomo Terranova, Gerardo Soglia, Ugo Grimaldi, Francesco Stagno d’Alcontres, Marco Pugliese, Maurizio Iapicca e Giancarlo Pittelli.

Grande Sud e’ la componente piu’ numerosa del gruppo Misto. A norma di regolamento il capo componente di Grande Sud potra’ partecipare ai lavori alla Conferenza dei presidenti di gruppo.

“Di Giancarlo Pittelli conosco da molto tempo le grandi qualita’ politiche, professionali, etiche e umane. A lui rivolgo un caloroso benvenuto”. Cosi’ il capogruppo di Grande Sud alla Camera dei deputati Aurelio Misiti, saluta l’ingresso nel movimento arancione dell’ex Pdl Giancarlo Pittelli, che aggiunge: “La dedizione di Pittelli alla causa del Mezzogiorno e’ testimoniata non solo dal proficuo impegno in politica ma anche dalle indubbie capacita’ professionali come penalista e amministratore. Il gruppo di Grande Sud alla Camera non potra’ che giovare del suo prezioso apporto”.

– www.ilvelino.it – (com/gat) 151112 MAR 12 NNNN

Commenti disabilitati su Camera, Grande Sud componente piu’ numerosa del gruppo Misto

DL AMBIENTE: MISITI, NON E’ SALVAGENTE MA TAMPONE EMERGENZE VENTENNALI

(AGENPARL) – Roma, 15 mar – “Le normative approvate oggi nel decreto ambiente non devono essere considerate un “salvagente” per tutte le situazioni di crisi ambientale regionali ma semplicemente un mezzo temporaneo per tamponare una situazione generata in un ventennio di emergenze in cui la Regione non ha svolto correttamente il suo ruolo di programmazione e di legislazione e il Comune di Napoli quello di ente amministrativo con responsabilità dirette sullo smaltimento”. Lo afferma in una nota, il capogruppo di Grande Sud Aurelio Misiti.

“Pertanto Grande Sud – prosegue l’esponente del movimento arancione –, che nella giornata di ieri ha incontrato il Presidente della Regione, apprezza il lavoro avviato a livello regionale per realizzare gli impianti di smaltimento e di recupero e nello stesso tempo fa appello agli amministratori di Napoli – conclude – affinché sostengano gli sforzi di rinnovamento del Presidente della Regione Campania”.

Commenti disabilitati su DL AMBIENTE: MISITI, NON E’ SALVAGENTE MA TAMPONE EMERGENZE VENTENNALI