QUESTION TIME: MISITI INTERROGA IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE SULLE POLITICHE DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL MEZZOGIORNO

Al Ministro dell’economia e delle finanze.

– Per sapere – premesso che:

i principali organismi istituzionali italiani, europei e internazionali ritengono che per far decollare l’economia italiana occorra sviluppare il Mezzogiorno;

le indagini statistiche dei più importanti istituti di ricerca (Svimez, ufficio studi Banca d’Italia, Istat, uffici studi Osce ed altri) dimostrano che nel Sud Italia la disoccupazione giovanile e, in particolare, femminile risulta in percentuale tra le più alte dell’intero continente;

l’emigrazione giovanile verso il Nord Italia e gli altri Paesi europei ha raggiunto valori così elevati, tali da far considerare le regioni meridionali «spopolate» della maggioranza della popolazione intellettuale, con dannosi effetti sulla stessa formazione della nuova classe dirigente meridionale;

la crisi economica in atto, diversamente da quanto avvenuto in quella del 2008 quando la preponderanza dei lavoratori pubblici rispetto a quelli privati ha salvaguardato in qualche modo il potere d’acquisto delle famiglie, colpisce duramente più che altrove l’occupazione in tutti i settori, riducendo sensibilmente le disponibilità finanziarie dei cittadini e delle piccole imprese presenti nel territorio, soprattutto quelli operanti nel turismo e nell’agricoltura;

la stretta del credito per questi operatori rischia di far fallire le imprese degli unici comparti che hanno retto fino al 2010;

gli effetti del patto di stabilità e delle minori entrate nei bilanci dei comuni contribuiscono alla recessione e alla drastica riduzione dell’occupazione negli enti legati alle amministrazioni locali;

i ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione verso le imprese che hanno eseguito lavori pubblici e verso le aziende private che operano nel campo sanitario, complice anche la stretta sul credito, costringono molte di queste a portare i libri in tribunale; LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su QUESTION TIME: MISITI INTERROGA IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE SULLE POLITICHE DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL MEZZOGIORNO

Misiti: “Caro Crosetto, in Calabria ci sono soprattutto milioni di cittadini onesti”

Gazzetta del Sud 3 aprile 2012
Guido Crosetto, deputato del Pdl, ha paura di venire in Calabria
Dure reazioni alla sortita del deputato, “Crosetto ci offende e mette sott’accusa la classe dirigente Pdl”

CATANZARO. Era prevedibile che le dichiarazioni di Guido Crosetto, deputato del Pdl ed ex sottosegretario alla Difesa, suscitassero una levata di scudi. A Crosetto, che nel corso di una trasmissione televisiva ha detto di non voler mettere piede in Calabria nel timore di essere accostato a personaggi in odore di ‘ndrangheta, risponde il governatore Giuseppe Scopelliti, facendo notare che «Crosetto non conosce la Calabria, lo ammette lui stesso evidenziando il rifiuto a voler scendere al Sud. Lo fa da piemontese abituato al benessere della sua regione. Sarebbe meglio invece che facesse un viaggio nel Mezzogiorno per capire quanto sia difficile il ruolo degli amministratori locali, anche del suo partito, che ogni giorno cercano di costruire una Calabria diversa. Scoprirà che la stragrande maggioranza dei cittadini sono persone oneste che si guadagnano da vivere con dignità; che da noi esistono ancora cultura dell’accoglienza e calore umano e che purtroppo una piccolissima minoranza tende a screditare la regione. Lo invito – conclude Scopelliti – a venire in Calabria a rendersi conto della nefandezza che ha detto e per chiedere scusa alla mia terra».

Tra i primi a replicare un altro ex sottosegretario, attuale capogruppo di Grande Sud alla Camera, Aurelio Misiti, calabrese, che dice: «Ho molta stima del collega Crosetto, avendo seguito la sua attività nel governo Berlusconi dove non ha avuto mai peli sulla lingua. E’ per questo che mi ha colpito. Vorrei assicurare Crosetto che, pranzando con me non correrà alcun rischio, in quanto mi ritengo “competitore” di dirigenti del Nord da almeno 40 anni senza mai un incidente di cui vergognarsi. Come me, in dura competizione con qualche migliaio di acclarati delinquenti, ci sono in Calabria due milioni di cittadini, anche politici, normali, molti dei quali più generosi e, perché no, più capaci rispetto a tanti altri».

LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su Misiti: “Caro Crosetto, in Calabria ci sono soprattutto milioni di cittadini onesti”

Misiti: “anche Crosetto ci è cascato. Ritardi e disagi A3, la colpa non è dei calabresi ma di scelte politiche ed economiche dei Governi nazionali di sicura prevalenza del Nord Italia”

il Quotidiano della Calabria – 3 aprile 2012


Commenti disabilitati su Misiti: “anche Crosetto ci è cascato. Ritardi e disagi A3, la colpa non è dei calabresi ma di scelte politiche ed economiche dei Governi nazionali di sicura prevalenza del Nord Italia”

‘NDRANGHETA: MISITI; CROSETTO VENGA IN CALABRIA, NO VERGOGNA

(ANSA) – CATANZARO, 2 APR – ‘Ho molta stima del collega Crosetto, avendo seguito la sua attivita’ nel Governo Berlusconi dove non ha avuto mai peli sulla lingua nel denunciare cio’ che riteneva errato e distorto nella politica economica del ministro Tremonti. E’ per questo che mi ha particolarmente colpito, parlando dell’autostrada Napoli – Salerno-Reggio Calabria, la sua dichiarazione riguardante la Calabria e i calabresi in cui afferma di non accettare inviti in quella regione per il pericolo, da lui generalizzato, di doversi vergognare magari dopo anni di quelli che definisce ‘competitori”. Lo afferma, in una nota, il capogruppo di Grande Sud alla Camera, Aurelio Misiti commentando le affermazioni del deputato del Pdl Guido Crosetto che, a L’Arena di Massimo Giletti a Domenica In ha detto ‘mi rifiuto di andare in Calabria. Non vado e sa perche?.
Perche’ non so con chi mi posso trovare a competere. L’Italia va a cinque, sei o sette velocita’ e quella e’ la parte piu’ brutta dell’Italia’ criticando i costi dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
‘Sulla famigerata A3, autostrada di quasi 500 chilometri rinnovata negli ultimi dieci anni senza interrompere il flusso di autoveicoli – sostiene ancora Misiti – si raccontano molte storielle senza mai approfondire l’oggetto di cui si parla e mi dispiace che anche Crosetto ci sia cascato. Se ci sono stati ritardi e disagi, la colpa non e’ certo dei calabresi ma di scelte politiche ed economiche dei Governi nazionali di sicura prevalenza del Nord Italia, che hanno voluto imporre al Sud, con la assoldata complicita’ della classe dirigente meridionale, la via assistenziale allo sviluppo, che notoriamente non porta da nessuna parte’. ‘Vorrei assicurare Crosetto che, pranzando con me – sottolinea Misiti – non correra’ alcun rischio, in quanto mi ritengo ‘competitore’ di dirigenti del Nord da almeno 40 anni senza mai un ‘incidente’ di cui vergognarsi. Come me, in dura competizione con qualche migliaio di acclarati delinquenti, ci sono in Calabria due milioni di cittadini, anche politici, normali, molti dei quali piu’ generosi e perche’ no piu’ capaci rispetto a tanti altri’. (ANSA).

Commenti disabilitati su ‘NDRANGHETA: MISITI; CROSETTO VENGA IN CALABRIA, NO VERGOGNA

GOVERNO: MISITI (GRANDE SUD), INVITO A PRANZO CROSETTO, NON AVRA’ NULLA DA VERGOGNARSI

(AGENPARL) – Roma, 02 apr – “Ho molta stima del collega Crosetto, avendo seguito la sua attività nel Governo Berlusconi dove non ha avuto mai peli sulla lingua nel denunciare ciò che riteneva errato e distorto nella politica economica del ministro Tremonti. È per questo che mi ha particolarmente colpito, parlando dell’autostrada Napoli-Salerno-Reggio Calabria, la sua dichiarazione riguardante la Calabria e i calabresi in cui afferma di non accettare inviti in quella regione e per il pericolo, da lui generalizzato, di doversi vergognare magari dopo anni di quelli che definisce ‘competitori'”. Lo afferma in una nota il capogruppo di Grande Sud alla Camera Aurelio Misiti. “Sulla famigerata A3, autostrada di quasi 500 Km rinnovata negli ultimi dieci anni senza interrompere il flusso di autoveicoli, si raccontano molte storielle – aggiunge l’esponente del movimento arancione – senza mai approfondire l’oggetto di cui si parla e mi dispiace che anche Crosetto ci sia cascato. LEGGI TUTTO…

Commenti disabilitati su GOVERNO: MISITI (GRANDE SUD), INVITO A PRANZO CROSETTO, NON AVRA’ NULLA DA VERGOGNARSI

Parco Romani Catanzaro, continua la mediazione di Misiti con il ministero dello Sviluppo Economico

Quotidiano della Calabria – 30 marzo 2012

Commenti disabilitati su Parco Romani Catanzaro, continua la mediazione di Misiti con il ministero dello Sviluppo Economico

Parco Romani Catanzaro, perplessità solo sulla natura giuridica

Gazzetta del Sud – 29 marzo 2012

Commenti disabilitati su Parco Romani Catanzaro, perplessità solo sulla natura giuridica

Parco Romani Catanzaro, proficuo incontro al ministero dello Sviluppo Economico

Commenti disabilitati su Parco Romani Catanzaro, proficuo incontro al ministero dello Sviluppo Economico

RIFORME: MISITI, ELEFANTE HA PARTORITO TOPOLINO

(ANSA) – ROMA, 28 MAR – “Bene l’incontro tra Alfano, Casini e Bersani ma l’elefante ha partorito il topolino. I contenuti dell’accordo non solo sono modesti ma anche in parte contraddittori, insomma uno specchietto per le allodole con lo scopo di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dalle questioni prioritarie del Paese, come la riforma del mercato del lavoro su cui si gioca la credibilità del governo tecnico e la stessa sopravvivenza dei maggiori partiti”. Lo afferma, in una nota, il capogruppo di Grande Sud alla Camera dei deputati Aurelio Misiti.
“Grande Sud – sottolinea l’esponente del movimento arancione -, preoccupato dalla situazione di empasse politica che si sta determinando nei rapporti tra governo e i partiti che lo sostengono, propone di aprire subito una finestra legislativa ad hoc per discutere e approvare in tempi brevi la riforma del mercato del lavoro, elemento essenziale per la ripresa dell’economia che avrà nei territori del Sud il suo baricentro.
Il governo e un Parlamento responsabili – conclude -, come dimostrano i provvedimenti già approvati, non possono che sviluppare, una volta di più, delle politiche finalizzate al raggiungimento di questo obiettivo”. (ANSA).

Commenti disabilitati su RIFORME: MISITI, ELEFANTE HA PARTORITO TOPOLINO

Parco Romani Catanzaro, oggi al Ministero dello Sviluppo il “tavolo” ottenuto dall’On. Misiti

Gazzetta del Sud – 27 Marzo 2012

Commenti disabilitati su Parco Romani Catanzaro, oggi al Ministero dello Sviluppo il “tavolo” ottenuto dall’On. Misiti